Dagli amici di PmStudioNews il video della D5100
httpvh://www.youtube.com/watch?v=EEis5v4zWPs
Caratteristiche principali della Nikon D5100
(courtesy Nital – Nikon Imaging)
- Monitor LCD ad angolazione variabile: con schermo ad alta risoluzione, ampio angolo di visione e 921 k punti.
- Live View con modalità AF: il Live View consente la visualizzazione immediata e i modi AF consentono di mantenere a fuoco il soggetto.
- Modo effetti speciali: novità per la gamma di fotocamere reflex digitali Nikon. Gli effetti includono Colore selettivo, Sketch, Alte Luci, Visione Notturna ed Effetto miniatura per un’espressione più creativa quando si scattano immagini o si riprendono filmati.
- Sensore di immagine CMOS da 16,2 megapixel in formato DX con EXPEED 2: ereditato dalla D7000 per offrire qualità eccezionale anche in condizioni di scarsa illuminazione.
- Gamma ISO (da 100 a 6.400) espandibile fino a ISO 25.600: mantiene il dettaglio con rumore minimo in condizioni di scarsa luminosità.
- D-Movie: consente di registrare filmati Full HD (1080p) fino a 30 fps. Potete apportare semplici modifiche direttamente “on camera” e guardare i filmati su un televisore predisposto HD grazie alla connettività HDMI.
- HDR (High dynamic range): funzione che crea immagini fotografiche dettagliate di scene con forte contrasto abbinando due immagini ottenute da un’unico scatto.
- D-Lighting attivo: consente di conservare i dettagli nelle alte luci e nelle ombre in condizioni di forte contrasto per ottenere immagini equilibrate anche se il soggetto è in movimento.
- Ripresa in sequenza alla cadenza di 4 fps.
- Menu Ritocco: offre un’ampia scelta di effetti di post-produzione applicabili “in camera”, che consentono, tra l’altro, di modificare i filmati e ridimensionare le immagini.
- Picture Control: consente di impostare l’aspetto e l’atmosfera delle immagini prima di scattare. È possibile scegliere sei diverse regolazioni: Standard, Vivace, Neutro, Monocromatico, Ritratto e Paesaggio.
- Modi scena: regolano automaticamente le impostazioni della fotocamera, inclusi il Picture Control e il modo D-Lighting attivo, per risultati ottimali. Sul display vengono visualizzate foto di esempio che consentono di scegliere il modo di ripresa corretto.
- Ricevitori infrarossi anteriore e posteriore: garantiscono la massima praticità del telecomando ML-L3 opzionale, utilizzabile quando si realizzano autoritratti o primi piani.
- Compatibile con GPS: consente di registrare la posizione della fotocamera al momento dello scatto utilizzando l’unità GP-1 opzionale.
- Doppia funzione integrata di riduzione della polvere: i sistemi di pulizia del sensore di immagine e di controllo del flusso d’aria tengono lontana la polvere dal sensore di immagine della fotocamera per ottenere immagini pulite e senza macchie.
- Audio stereo: creato appositamente per le fotocamere reflex digitali, il microfono stereo Nikon ME-1 opzionale consente di registrare filmati con audio stereo di alta qualità senza disturbo AF. Dotata di schermo antivento e custodia morbida.
SPECIFICHE TECNICHE DELLA NIKON D5100 | |
Sensore di immagine | Sensore CMOS con 16,2 milioni di pixel effettivi |
Sistema di riduzione della polvere | Sistema di pulizia del sensore d’immagine, sistema di controllo del flusso d’aria |
Formato file | NEF (RAW): compressione a 14 bit; JPEG: Fine, Normal o Basic; NEF + JPEG |
Mirino | Pentaspecchio con 95% di copertura dell’inquadratura e ingrandimento di 0,78x |
Monitor | LCD TFT da 3 pollici (7,5 cm) e circa 921 k punti (VGA) con angolo di visione di 170° e copertura dell’inquadratura del 100% |
Tempo di posa | Da 1/4.000 a 30 sec. con incrementi da 1/3 o 1/2 EV; posa B, posa T (richiede il telecomando opzionale ML-L3) |
Modo di funzionamento | 4 fotogrammi al secondo |
Autofocus | Modulo con sensore autofocus Nikon Multi-CAM 1000 con sistema TTL a rilevazione di fase, 11 punti AF |
Modo Area AF |
AF a punto singolo, AF ad area dinamica, area AF auto, AF con tracking 3D (11 punti) |
Modo di messa a fuoco | Autofocus (AF): AF singolo (AF-S), AF-continuo (AF-C), messa a fuoco manuale (MF) |
Misurazione esposimetrica | Misurazione esposimetrica TTL con sensore RGB da 420 pixel |
Metodo di misurazione | Matrix, Concentrata, Spot |
Modo di esposizione | Auto, Auto (senza flash), modi scena: Ritratto, Paesaggio, Bambini, Sport, Close-up, Ritratto notturno, Paesaggio notturno, Feste/Interni, Spiaggia/Neve, Sunset, Aurora/Crepuscolo, Ritratto di animali domestici, Lume di candela, Fiori, Colori autunnali, Alimenti; Auto programmato (P), Auto a priorità di tempi (S), Auto priorità diaframmi (A), Manuale (M) |
Effetti speciali | Bozzetto a colori, Colore selettivo, Effetto miniatura, Ritratto notturno, Silhouette, High Key, Low Key |
Sistema Picture Control | Standard, Neutro, Saturo, Monocromatico, Ritratto, Panorama |
Compensazione dell’esposizione | Da -5 a +5 EV in incrementi da 1/3 o 1/2 EV |
Sensibilità ISO | Da ISO 100 a 6.400, Hi1, Hi2 (equivalenza 25.600) in incrementi di 1/3 EV |
Flash incorporato | Flash automatico e sollevamento automatico; P, S, A, M: sollevamento manuale con rilascio tramite pulsante; numero guida: circa 13 m |
Bilanciamento del bianco | Auto, incandescenza, fluorescenza (7 tipi), luce del sole diretta, flash, nuvoloso, ombreggiato, manuale predefinito, tutti eccetto l’impostazione manuale predefinita con regolazione fine |
Motore di messa a fuoco Live View | Autofocus (AF): AF singolo (AF-S); AF permanente (AF-F); Messa a fuoco manuale (MF) |
Modo area AF Live View | AF con priorità al volto, AF ad area ampia, AF ad area normale, inseguimento del soggetto AF |
Autofocus Live View | AF con rilevazione del contrasto su qualsiasi punto del fotogramma (quando è selezionato il modo AF con priorità al volto o il modo AF con inseguimento del soggetto, la fotocamera seleziona automaticamente i punti AF) |
Selezione automatica scene | Disponibile nei modi Auto e Auto (senza flash) |
Misurazione esposimetrica filmato | Misurazione esposimetrica TTL con sensore di immagine principale |
Dimensioni del fotogramma (pixel) e frequenza fotogrammi |
1.920 x 1.080, 30 p/25 p/24 p, H alto/normale; 1.280 x 720, 30 p/25 p/24 p, H alto/normale; 640 x 424, 30 p/25 p, H alto/normale |
Formato e compressione file | MOV; codifica video avanzata H.264/MPEG-4 |
Dispositivo di registrazione audio | Microfono stereo monofonico o esterno incorporato (Nikon ME-1 opzionale); sensibilità regolabile |
Riproduzione | Riproduzione a pieno formato e riproduzione miniature (4, 9 o 72 immagini o calendario) con zoom in riproduzione, riproduzione filmato, slide show, visualizzazione degli istogrammi, alte luci, rotazione automatica immagine e commento immagine (fino a 36 caratteri) |
Connettività | USB ad alta velocità; uscita video: NTSC, PAL; uscita HDMI: connettore di tipo C HDMI (di dimensioni mini); terminale accessori: cavo di scatto MC-DC2 (acquistabile separatamente), unità GPS GP-1 (acquistabile separatamente); uscita audio: jack stereo di tipo mini-pin (diametro di 3,5 mm) |
Lingue supportate | Arabo, cinese (semplificato e tradizionale), ceco, danese, olandese, inglese, finlandese, francese, tedesco, indonesiano, italiano, giapponese, coreano, norvegese, polacco, portoghese, russo, spagnolo, svedese, thailandese, turco |
Batteria | Una batteria ricaricabile Li-ion EN-EL14 |
Adattatore CA | Adattatore CA EH-5/5b; richiede il connettore di alimentazione EP-5A (acquistabile separatamente) |
Dimensioni (L x A x P) | Circa 128 x 97 x 79 mm |
Peso | Circa 560 g senza batteria e card di memoria |
Accessori in dotazione | Batteria ricaricabile Li-ion EN-EL14, caricabatteria MH-24, coprioculare DK-5, oculare in gomma DK-20, cavo USB UC-E6, cavo audio/video EG-CP14, cinghia fotocamera AN-DC3, tappo corpo BF-1B, copri slitta accessori BS-1, CD-ROM di ViewNX 2 |